Oggi: 8:30 - 13:00, 16:15 - 19:45

Prevenzione cardiovascolare e telemedicina

La prevenzione è senza dubbio la migliore strategia da adottare per ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari
Le malattie cardiovascolari si possono, almeno in parte prevenire, mettendo in atto una serie di misure di tipo comportamentali (smettere di fumare, modificare le abitudini alimentari, fare attività fisica) e di tipo terapeutico (ridurre la pressione alta, il colesterolo alto, controllare il diabete).
Adottare questi consigli significa fare prevenzione.I fattori di rischio sono caratteristiche che aumentano la probabilità di insorgenza della malattia, sono stati identificati ed è stata dimostrata la reversibilità del rischio, pertanto la malattia cardiovascolare è oggi prevenibile.
L’obiettivo generale della prevenzione delle malattie cardiovascolari è ridurre la frequenza delle malattie cardiovascolari, ritardarne l’epoca di comparsa e/o ridurre la gravità e le conseguenze invalidanti, attraverso azioni mirate a ritardare l’evoluzione naturale delle malattie di base e/o a rimuovere i fattori di rischio tanto a livello individuale quanto di comunità

Salute


Tumore alla prostata, cosa c'è da sapere
Novembre dedicato alla prevenzione, è il tipo più frequente fra gli uomini
Ansa 3 novembre, ore 19:41
La sanità rischia il definanziamento, timori sulla manovra
Cgil e Gimbe contestano le cifre. 'Già stanziate con altre misure'
Ansa 3 novembre, ore 19:17
Emicrania e cefalee per oltre 1 persona su 3 mondo, specie donne
Terza causa principale di anni vissuti con limitazioni fisiche
Ansa 3 novembre, ore 15:42
Uso prolungato di melatonina potrebbe pesare su salute del cuore
Studio, rischio più elevato di insufficienza cardiaca e ricovero
Ansa 3 novembre, ore 15:40
© Farmacia Caporusso 2019-2021 | Sviluppato da NETSMART