Oggi: 9:30 - 12:30 - Se di turno, orario completo

Prevenzione cardiovascolare e telemedicina

La prevenzione è senza dubbio la migliore strategia da adottare per ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari
Le malattie cardiovascolari si possono, almeno in parte prevenire, mettendo in atto una serie di misure di tipo comportamentali (smettere di fumare, modificare le abitudini alimentari, fare attività fisica) e di tipo terapeutico (ridurre la pressione alta, il colesterolo alto, controllare il diabete).
Adottare questi consigli significa fare prevenzione.I fattori di rischio sono caratteristiche che aumentano la probabilità di insorgenza della malattia, sono stati identificati ed è stata dimostrata la reversibilità del rischio, pertanto la malattia cardiovascolare è oggi prevenibile.
L’obiettivo generale della prevenzione delle malattie cardiovascolari è ridurre la frequenza delle malattie cardiovascolari, ritardarne l’epoca di comparsa e/o ridurre la gravità e le conseguenze invalidanti, attraverso azioni mirate a ritardare l’evoluzione naturale delle malattie di base e/o a rimuovere i fattori di rischio tanto a livello individuale quanto di comunità

Salute


Leucemia pediatrica acuta, possibile terapia per una forma che colpisce soprattutto i bimbi Down
Studio delle Università di Trento e Yale
Ansa 31 agosto, ore 15:13
Riccardi, tre ambulanze rafforzano emergenza territoriale
Sappada, Ampezzo, Monfalcone assistenza aree montane e costiere
Ansa 31 agosto, ore 13:53
Vaccini Covid, Fda apre accesso a tutti ma solo con ricetta
Esperti scettici su reale disponibilita' per sani e under 65
Ansa 29 agosto, ore 19:17
Dopo 6 mesi di ricovero all'Umberto I dimessa una bimba di Gaza
In oncoematologa, in una residenza dell'Ail per proseguire cure
Ansa 29 agosto, ore 18:47
© Farmacia Caporusso 2019-2021 | Sviluppato da NETSMART