Oggi: 8:30 - 13:00, 16:15 - 19:45

Prevenzione cardiovascolare e telemedicina

La prevenzione è senza dubbio la migliore strategia da adottare per ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari
Le malattie cardiovascolari si possono, almeno in parte prevenire, mettendo in atto una serie di misure di tipo comportamentali (smettere di fumare, modificare le abitudini alimentari, fare attività fisica) e di tipo terapeutico (ridurre la pressione alta, il colesterolo alto, controllare il diabete).
Adottare questi consigli significa fare prevenzione.I fattori di rischio sono caratteristiche che aumentano la probabilità di insorgenza della malattia, sono stati identificati ed è stata dimostrata la reversibilità del rischio, pertanto la malattia cardiovascolare è oggi prevenibile.
L’obiettivo generale della prevenzione delle malattie cardiovascolari è ridurre la frequenza delle malattie cardiovascolari, ritardarne l’epoca di comparsa e/o ridurre la gravità e le conseguenze invalidanti, attraverso azioni mirate a ritardare l’evoluzione naturale delle malattie di base e/o a rimuovere i fattori di rischio tanto a livello individuale quanto di comunità

Salute


Vaia, 'no al junk food, Autogrill cambi i cartelli nelle aree di servizio'
Slogan Venduti più panini che fast food NY porta stili scorretti
Ansa 15 luglio, ore 17:25
Psicologi di base e faro sul disagio materno, il nuovo Piano della salute mentale
Inviato alla Conferenza Stato-Regioni. Focus sui teenager. 'Molti rinunciano alle cure'
Ansa 15 luglio, ore 17:21
Scienze della vita, Vago eletto presidente del Cluster lombardo
L'obiettivo è rafforzare innovazione e progetti salute e ricerca
Ansa 15 luglio, ore 17:08
Autismo e schizofrenia, allo studio un trattamento per prevenirli
Ricerca italiana, ossitocina alla nascita può ridurre i deficit
Ansa 15 luglio, ore 17:00
© Farmacia Caporusso 2019-2021 | Sviluppato da NETSMART